FISM

ASCOLTARE LE FAMIGLIE E … ASCOLTARSI!

A seguito dell’esperienza vissuta nel corso dell’anno scolastico 2022/23 e condivisa nel numero monografico di PIB n.270, il Consiglio Nazionale ha accolto con favore l’intenzione dell’Area
Pedagogica di proseguire il percorso estendendo lo sguardo dall’Ascolto dei bambini a quello delle famiglie.
La relazione con le famiglie rappresenta un tratto fortemente caratterizzante i progetti educativi delle nostre opere, ma mai come oggi l’incontro con le famiglie interroga profondamente la professionalità di educatrici e docenti.
Risulta allora necessario ripartire dalle fondamenta della relazione: l’ascolto. Porsi in ascolto e riflettere sull’offerta educativa della scuola è al tempo stesso un passo davvero importante per poter
cogliere il senso di questa relazione e per predisporre contesti e comunità ascoltanti.
Ascoltare le famiglie significa riconoscerle come protagoniste del patto educativo, valorizzandone la voce per costruire insieme un progetto condiviso.
Continuerà ad accompagnarci in questo percorso la prof.ssa Monica Amadini, Professore Ordinario di Pedagogia Generale, Università Cattolica del Sacro Cuore, e Direttrice del Centro Studi di
Pedagogia della Famiglia e dell’Infanzia.
Le scuole ed i servizi interessati sono invitati a partecipare all’incontro di presentazione del progetto di ricerca-formazione fissato, in modalità online, per il giorno 29 Maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
All’incontro potranno partecipare i gestori, le coordinatrici dei servizi interessati (scuole infanzia, nidi, poli per l’infanzia) o tutta l’equipe, i coordinatori di rete e i referenti delle commissioni
pedagogiche regionali.
In prossimità dell’incontro verrà inviata locandina con il link per l’iscrizione.

Scarica il volantino - ISCRIVITI