9 agosto 2022
Ecco la nostra pagina su Avvenire di oggi! ... See MoreSee Less
Photo
Un'altra graditissima visita allo stand FISM: il microbiologo Andrea Crisanti, nella fotografia con Giampiero Redaelli (presidente FISM Nazionale) e Rosaria De Filitto (presidente FISM Campania e vicepresidente FISM Nazionale).
Grazie mille! ... See MoreSee Less
Photo
BUONISSIMA!
Un progetto a cura di Area Cultura & Futuro - FISM Nazionale
Realizzato in occasione di Giffoni Film Festival ... See MoreSee Less
Buonissima!.mp4
vimeo.com
Cortometraggio presentato in occasione di Giffoni Film Festival 2022 Realizzato da Area Cultura & Futuro - FISM Nazionale Alcune visite speciali di questi giorni: Sal De Riso ‐ i suoi figli hanno scelto scuole FISM; Antonio Giuliano, sindaco di Giffoni, con Pietro Rinaldi, presidente del #giffoniexperience; lo psicoterapeuta Alberto Pellai.
Venite a trovarci allo stand FISM! ... See MoreSee Less
Photo
22 luglio 2022
BRESCIA: FISM E CONGREGA DELLA CARITÀ INSIEME "PER UNA SCUOLA SEMPRE PIÙ INCLUSIVA"
Con il Fondo Red risorse per sostenere l'impegno delle realtà educative paritarie nell'accoglienza alle bambine e bambini con disabilità e supportare le famiglie
Sono oltre 300 le bambine e i bambini con disabilità che frequentano le scuole dell'infanzia aderenti a Fism Brescia o le primarie paritarie d'ispirazione cristiana nella provincia bresciana. A loro è rivolto il quinto bando del Fondo Red "Per una scuola sempre più inclusiva" che metterà a disposizione risorse economiche per sostenerne l'impegno educativo.
Il bando è online (www.fondored.it e www.congrega.it) e la scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 31 ottobre.
Voluto per aiutare realtà educative che non possono avere le stesse risorse del sistema statale e devono sopportare larga parte degli oneri circa gli insegnanti di sostegno, il Fondo Red (attivato nel 2017 dalla collaborazione di Fism Brescia e Fondazione Dominique Franchi Onlus amministrata dalla Congrega Della Carità Apostolica, alle quali si è aggiunta la Fondazione Comunità e Scuola) renderà possibili interventi e iniziative finalizzate a garantire l'accoglienza dei bambini con disabilità, la formazione degli insegnanti, la sensibilizzazione sui temi della disabilità infantile e il supporto ai nuclei familiari più fragili. Dalla sua attivazione ad oggi Fondo Red ha consentito di distribuire circa seicentomila euro.
Si ricorda che le domande dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2022. Coinvolte le scuole con bambini con disabilità (certificata ai sensi della legge 104/1492) iscritti per l’anno 2022-2023, per i quali si prevede d’incaricare apposite figure di aiuto. Le domande devono essere compilate online (modulo a fondazioni.congrega.it/bando-red-2022/) e corredate dal piano annuale di inclusione (PAI) aggiornato e l'ultimo bilancio d'esercizio approvato. Le richieste saranno esaminate dalla Commissione formata dai rappresentanti degli enti promotori del Fondo e l'entità del contributo commisurata al numero delle richieste e alle risorse disponibili. ... See MoreSee Less
19 luglio 2022
CRISI DI GOVERNO
Anche la FISM chiede al Presidente del Consiglio Draghi di restare: la sua azione di governo strategica anche per la scuola nel Paese. ... See MoreSee Less
Crisi di governo: Agorà della parità a Draghi, "le chiediamo di ripensare alle dimissioni. Crediamo che il sistema d'istruzione possa migliorare grazie alla sua attenzione" | AgenSIR
www.agensir.it
"Noi, associazioni di gestori e genitori di scuole paritarie cattoliche e d'ispirazione cristiana, Agesc, Cdo Opere educative-Foe, Cnos Scuola, Ciofs scuola, Faes, Fidae, Fism, Fondazione Gesuiti Educ... 5 luglio 2022
GLI AUGURI DELLA FISM A MONS. BATURI, NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA CEI
Condividiamo la ripresa del nostro Comunicato sull'agenzia SIR. ... See MoreSee Less
5 luglio 2022
FISM FERRARA. GLI ESITI DEL CONCORSO NARRATIVO DELLE SCUOLE MATERNE. AL PRIMO POSTO GAIBANELLA, SECONDA QUACCHIO E TRE RICONOSCIMENTI SPECIALI
Biagio Missanelli, presidente di FISM Ferrara, alla quale aderiscono oltre 50 scuole dell'infanzia paritarie tra comune e provincia, ha premiato nei giorni scorsi le scuole vincitrici del "Concorso Narrativo", iniziativa riproposta anche quest'anno con successo.
I risultati? La scuola S. Agnese di Gaibanella e l'insegnante Michela Silvestri ricevono il primo premio con "L'avventura di Ginger nel deserto". Secondi classificati, i bimbi della scuola Maria Immacolata di Quacchio che hanno ideato - insieme alle insegnanti Sara Masetti, Sara Bonora e Lucia Fabbiani - la storia "Terra rossa, cielo blu" che vede protagonista la Giraffa Isotta e le sue avventure. "Tom e Olly e il libro chiave" è invece il titolo del racconto di Olivia Sole, scritto da una ex alunna della scuola Sacro Cuore di S. Agostino, insignita di un premio speciale come Giulia Facci con il figlio Ezechiele Cosma che frequenta la scuola S. Domenico Savio di Codigoro. ... See MoreSee Less
Photo
1 luglio 2022
Volentieri condividiamo il testo, redatto da "Area Cultura e Futuro" - FISM Nazionale, sulla nostra presenza al Giffoni Film Festival! ... See MoreSee Less
Photo
PERCORSI FORMATIVI IN AMBITO PEDAGOGICO
Con piacere condividiamo i link dei tre webinar pedagogici tenuti dalla prof.ssa Monica Amadini per FISM Nazionale.
- Cliccare sui link: si caricherà una pagina bianca con un form in cui inserire nome, cognome, e-mail
- Cliccare su "Iscriversi"
- Si caricherà la pagina con il video.
1) Mercoledì 30 marzo 2022 - "ASCOLTARE L’INFANZIA"
attendee.gotowebinar.com/recording/8900368928017680902
2) Mercoledì 4 maggio 2022 - "ASCOLTARE LE FAMIGLIE E ASCOLTARSI"
register.gotowebinar.com/recording/6287947992893668871
3) Giovedì 26 maggio 2022 - "L'ARTE DELL'ASCOLTO PER COSTRUIRE UNA COMUNITÀ EDUCANTE"
attendee.gotowebinar.com/recording/8037684409543928587 ... See MoreSee Less
27 giugno 2022
CENTRI ESTIVI AI NASTRI DI PARTENZA
Le proposte FISM: eccellenza e continuità educativa
Il Comunicato è stato rilanciato da diverse agenzie di stampa nazionali (tra le prime, Ansa e AGI). Qui condividiamo SIR. ... See MoreSee Less
22 giugno 2022
Accompagnato da una riflessione di Papa Francesco sull'impegno educativo, il GRAZIE del Presidente Redaelli, a nome della FISM, rivolto a tutte le persone che lavorano per le nostre scuole.
BUONA ESTATE! ... See MoreSee Less
Photo
22 giugno 2022
Avvenire: ecco la pagina di ieri! ... See MoreSee Less
Photo
FISM CHIETI-PESCARA: IL 25 GIUGNO IL SEMINARIO "PRESENTE&FUTURO"
Sabato 25 giugno, a partire dalle ore 9:30, si terrà l'appuntamento promosso da FISM Abruzzo presso il Palafiere di via Tirino a Pescara.
Interverranno:
- Augusto Capodicasa, presidente regionale FISM Abruzzo;
- Daniela Cavalieri, docente comandata USR Abruzzo;
- Monica D'Agostino, referente sistema 0-6 FISM Abruzzo;
- Monica Capodicasa, referente coordinamento pedagogico didattico FISM Chieti-Pescara;
- Veria Perez, presidente FISM L'Aquila;
- Claudia Gattella, autrice;
- Chiara Miccadei, pedagogista clinica;
- Stefano Cristofori, psicologo. ... See MoreSee Less
Photo
19 giugno 2022
LA FISM AL GIFFONI FILM FESTIVAL
Quest'anno la FISM, con un'iniziativa di Area Cultura e Futuro, ha avviato una collaborazione con il Giffoni Film Festival.
A questo importante appuntamento "parteciperanno" dunque anche le nostre paritarie. Come? La FISM, durante il Festival, allestirà dei laboratori per i più piccoli.
Tema scelto per le attività: la Nocciola di Giffoni IGP, tra i frutti più ricchi di vitamina E!
In questi ultimi giorni di scuola, tutti i bambini sono invitati a realizzare disegni che abbiano come tema la nocciola, e foto e video (autorizzati) che ritraggano bambini intenti a giocare con le nocciole.
Questi lavori verranno esposti al Giffoni e potranno essere ricondivisi sui canali FISM. Saranno inoltre diffusi nelle azioni di comunicazione del Festival.
Ogni scuola può partecipare secondo queste modalità:
- DISEGNI DA SPEDIRE SOTTOFORMA DI LETTERA A:
FISM - Federazione Italiana Scuole Materne
Via della Pigna, 13/a - 00186 Roma
- FOTO E VIDEO DA INVIARE ALL'INDIRIZZO MAIL rosaria.defilitto@fism.net
SCADENZA: 24 GIUGNO 2022
Vi aspettiamo! ... See MoreSee Less
Photo
Vi presentiamo l'ultimo incontro del ciclo apertosi a marzo dei nostri Percorsi Formativi in Ambito Pedagogico!
Lunedì 6 giugno, alle ore 16.30, si terrà il quinto webinar dedicato al tema "ANTROPOLOGIA CRISTIANA IN AZIONE". Una pista formativa che esplorerà le valenze dell'Antropologia Cristiana, pensata in una logica di fondamento coerente con l'ispirazione delle nostre scuole.
A cura del pedagogista Pierpaolo Triani.
Link per l'iscrizione: register.gotowebinar.com/register/702002312395167504 ... See MoreSee Less
Photo
Il Cardinale Matteo Maria Zuppi ringrazia la FISM per gli auguri in occasione della nomina a Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. ... See MoreSee Less
Photo
SEMINARIO DI FORMAZIONE "UN PASSO AVANTI"
Napoli, 28 maggio 2022 ... See MoreSee Less
Video
30 maggio 2022
DAL PNRR AI FINANZIAMENTI PUBBLICI: COME CANCELLARE LE DIFFERENZE NORD SUD
Alcune agenzie, tra cui SIR, stanno rilanciando l'intervento di Stefano Giordano alla conclusione del Seminario "Un passo avanti". ... See MoreSee Less