23 settembre 2023
QUI FERRARA: ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA "ELISA BUSCAROLI" DI CONSANDOLO UN DEFIBRILLATORE IN DONO
FerraraToday ... See MoreSee Less
21 settembre 2023
"LA NOSTRA OFFERTA FA RISPARMIARE LO STATO"
SUL NUOVO NUMERO DI FAMIGLIA CRISTIANA L'INTERVISTA AL PRESIDENTE REDAELLI
Sul nuovo numero del settimanale Famiglia Cristiana un'intervista a tutto campo della giornalista Chiara Pellizzoni a Giampiero Redaelli.
In essa il presidente della FISM ribadisce la necessità che il Governo riconosca immediati interventi strutturali a sostegno delle realtà educative della Federazione. ... See MoreSee Less
Photo
18 settembre 2023
Il presidente Redaelli oggi a Forlì, su invito del Ministro Valditara, ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico insieme ai rappresentanti di diverse associazioni e alla presenza del presidente Mattarella.
Nella foto è con Virginia Kaladich (Fidae), Massimiliano Tonarini (Cdo), Catia Zambon e Giuliano Santin (Agesc). ... See MoreSee Less
Photo
18 settembre 2023
TUTTI A SCUOLA
Su invito del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il Presidente Giampiero Redaelli in rappresentanza della FISM partecipa oggi a Forlì alla cerimonia di apertura dell'anno scolastico, che avviene alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. ... See MoreSee Less
Photo
17 settembre 2023
FISM E LAVORO: LE NOVITÀ DERIVANTI DAL CONTRATTO COLLETTIVO NEL PERIODO DI COMPETENZA SETTEMBRE 2023
Condividiamo dal Quotidiano di Centro Studi Lavoro e Previdenza. ... See MoreSee Less
15 settembre 2023
L'INTERVENTO DEL PRESIDENTE REDAELLI AL CONVEGNO DI IERI A ROMA "PIANETA INFANZIA. INVESTIAMO SUL FUTURO"
Trovate l'intervento integrale sul nostro sito: fism.net/lintervento-del-presidente-redaelli-al-convegno-di-ieri-a-roma-pianeta-infanzia-investia... ... See MoreSee Less
Photo
13 settembre 2023
ANCHE LA FISM DOMANI, A ROMA, AI LAVORI DEL SEMINARIO ORGANIZZATO DAL PD INTITOLATO "PIANETA INFANZIA. INVESTIAMO SUL FUTURO: NIDI E SERVIZI EDUCATIVI DELL’INFANZIA. UN PERCORSO DI CRESCITA E DI EMANCIPAZIONE PER I BAMBINI E LE BAMBINE"
Domani – giovedì 14 settembre alle ore 9.30 – a Roma, presso la Sala Sassoli della Direzione nazionale del PD in via Sant'Andrea delle Fratte 16, si svolgerà un seminario dal titolo "Pianeta infanzia: investiamo sul futuro. Nidi e servizi educativi all’infanzia. Un percorso di crescita e di emancipazione per i bambini e le bambine".
Vi prenderanno parte esponenti e rappresentanti dei sindacati di categoria, delle associazioni professionali, della rete delle cooperative, delle più importanti associazioni che si occupano di infanzia, oltre a deputati, senatori e numerosi amministratori locali. Per la FISM Nazionale interverrà il presidente Giampiero Redaelli.
L'iniziativa è promossa dall’onorevole Irene Manzi, Responsabile Scuola, educazione dell'infanzia e contrasto alla povertà educativa della Segreteria nazionale del PD, che ne coordinerà i lavori.
Parteciperà anche la Segretaria del PD Elly Schlein.
Sarà possibile seguire i lavori del seminario in diretta streaming sul canale Youtube del Partito Democratico. ... See MoreSee Less
Photo
8 settembre 2023
QUI BERGAMO: L'IMPORTANTE RUOLO DELLE NOSTRE SCUOLE IN CITTÀ E PROVINCIA ALLA PROVA DEL CALO DEMOGRAFICO
Condividiamo l'ampio servizio che il quotidiano L'Eco di Bergamo ha dedicato oggi alla realtà Adasm-FISM bergamasca, raccogliendo anche dichiarazioni del presidente Sertori. ... See MoreSee Less
8 settembre 2023
OGGI POMERIGGIO A LEZZENO (COMO) I FUNERALI DI PADRE RINO PREVEDONI
I funerali di padre Rino Prevedoni, O.M.I., presidente FISM Molise e vice coordinatore nazionale, si svolgeranno oggi 8 settembre alle ore 15 a Lezzeno (in provincia di Como), suo Comune di origine dove padre Rino per suo volere ha concluso l'altra notte la vita terrena vicino ai parenti.
Per l'ultimo saluto è annunciata la presenza di alcuni ex parrocchiani in arrivo da Pozzilli (Isernia), dove l'oblato è stato parroco per oltre dieci anni. ... See MoreSee Less
7 settembre 2023
LUTTO IN FISM. L'ADDIO DI PADRE RINO PREVEDONI
Purtroppo questa notte padre Rino Prevedoni, da tempo sofferente per una grave malattia, è tornato alla Casa del Padre. Sessantasette anni, nativo di Lezzeno (in provincia di Como), membro della Congregazione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata (OMI) ed economo delle loro comunità, da alcuni giorni per suo desiderio aveva chiesto di tornare nel suo Paese per trascorrere gli ultimi giorni vicino ai suoi congiunti.
Gestore legale rappresentante nella Scuola materna parrocchiale Maria Ausiliatrice in Pozzilli, vice coordinatore FISM Nazionale, presidente regionale FISM Molise, in questi ruoli padre Rino Prevedoni si è sempre speso a servizio della scuola, in nome della libertà di scelta educativa.
FISM esprime le più sentite condoglianze a tutti i familiari e amici. ... See MoreSee Less
Photo
7 settembre 2023
QUI FORNACE ZARATTINI (RAVENNA): LA VISITA DI DODI BATTAGLIA DEI POOH ALLA SCUOLA ALLUVIONATA "MADONNA DELLA FIDUCIA" DOPO LA GENEROSA DONAZIONE
Condividiamo questo articolo uscito su Il Resto del Carlino. ... See MoreSee Less
6 settembre 2023
COMUNICAZIONE IMPORTANTE PER IL QUESTIONARIO
La Presidenza informa che, per un disguido con il modulo Google, il nuovo link per compilare il questionario (Richiesta di collaborazione a sostegno dell'azione verso il Governo) è forms.office.com/e/5SnbsVmBGx
Le scuole che avessero già provveduto all’invio non dovranno ricompilarlo.
Grazie per la preziosa collaborazione! ... See MoreSee Less
4 settembre 2023
UN QUESTIONARIO SEMPLICE MA IMPORTANTE CHE, SINO AL 12 SETTEMBRE, ATTENDE LE RISPOSTE DI GESTORI E COORDINATRICI DELLE SCUOLE
La Presidenza nazionale FISM, da tempo a confronto con il governo per la piena applicazione della legge sulla parità, ha portato all'attenzione dei Ministri Giorgetti, Roccella e Valditara, l'impegno di tutte le paritarie FISM nel sistema nazionale di istruzione, insieme alla richiesta di un contributo strutturale indispensabile per continuare a svolgerlo.
Ora, a sostegno di tale richiesta, la Presidenza intende evidenziare agli stessi Ministri le peculiarità della nostra offerta. E, in particolare, il servizio aggregato Zero-Sei a tutela della continuità didattica, importante per lo sviluppo educativo (scuole dell'infanzia con nidi/micronidi e/o sezioni primavera e altri presidi), come pure il funzionamento delle nostre strutture anche in estate.
Al fine di illustrare tutto ciò in un report completo, la Presidenza chiede a Gestori e Coordinatrici di compilare online – entro il prossimo 12 settembre – un semplice questionario presente al link forms.office.com/r/ErsyiMwfGZ
I pochi minuti spesi per la sua compilazione aiuteranno a rafforzare, numeri alla mano, ogni interlocuzione in corso! ... See MoreSee Less
4 settembre 2023
Condividiamo la Lettera inviata oggi a tutte le nostre scuole con il saluto del presidente Redaelli per l'avvio dell'anno scolastico! ... See MoreSee Less
Photo
3 settembre 2023
QUI TREVISO: "FORMAZIONE SÌÌ!"
Sostenibilità, inclusione e imprenditorialità: le tre parole chiave del nuovo percorso formativo di FISM Treviso sostenuto da Banca delle Terre Venete.
Condividiamo l'articolo uscito su TrevisoToday. ... See MoreSee Less
1 settembre 2023
QUI FUSIGNANO: "PER UNA VERA PARITÀ"
Condividiamo l'intervento del vescovo Mario Toso al corso di aggiornamento FISM svoltosi oggi a Fusignano (provincia di Ravenna, ma diocesi di Faenza-Modigliana).
Il Piccolo Faenza ... See MoreSee Less
1 settembre 2023
LA CORSA PER I BUONI ASILO
FISM PUGLIA: SE NON ARRIVERANNO RISPOSTE, LUNEDÌ 4 SETTEMBRE CIRCA 200 SERVIZI EDUCATIVI SCIOPERERANNO
Condividiamo con apprensione l'edizione di poche ore fa di Tgr Rai Puglia. Potete vedere il servizio dal minuto 3. ... See MoreSee Less
31 agosto 2023
L'APPELLO DELLA FISM AI MINISTRI VALDITARA, GIORGETTI, ROCCELLA
"Chiediamo un intervento strutturale che attivi concrete ed immediate politiche di natalità"
Il nostro Comunicato di oggi è stato subito ripreso da diverse agenzie e siti. Qui condividiamo Orizzonte Scuola. ... See MoreSee Less
24 agosto 2023
FISM: AL LAVORO PER RISOLVERE I PROBLEMI RELATIVI ALLA MANCANZA DI INSEGNANTI. MAGGIORI RISORSE E PROPOSTE DI CONVENZIONI CON TUTTE LE UNIVERSITÀ
Il nostro Comunicato è stato ripreso da molte agenzie, siti e articoli sulla stampa. Inoltre è stato rilanciato da emittenti radiofoniche e televisive nazionali. Qui condividiamo SIR. ... See MoreSee Less
22 agosto 2023
QUI PADOVA: NELLE SCUOLE FISM MANCANO 150 MAESTRE SU 900. LA CARENZA DOVUTA AL NUMERO CHIUSO DELLE UNIVERSITÀ E AI PASSAGGI ALLE SCUOLE STATALI
Condividiamo l'articolo di oggi de il mattino di Padova con le dichiarazioni di Mirco Cecchinato, presidente FISM Padova, membro dell'Ufficio di Presidenza nazionale. ... See MoreSee Less
18 agosto 2023
QUI UDINE: UN GRANDE RITRATTO DI PAPA GIOVANNI SUL MURO DI UNA NOSTRA SCUOLA NEL QUARTIERE SAN GOTTARDO
Accanto sono riportate le parole pronunciate dal pontefice la sera dell'11 ottobre 1962 con il riferimento alla "carezza ai bambini".
Condividiamo la notizia da Friuli Oggi. ... See MoreSee Less
11 agosto 2023
FISM: CRESCE L'ESIGENZA DI FARE RETE. CENTINAIA DI SCUOLE E NIDI ADERISCONO ALLA PROPOSTA DI GEMELLAGGI PEDAGOGICI
Il nostro comunicato è stato ripreso subito dalle principali agenzie, dal SIR ad ANSA.it, che qui condividiamo. ... See MoreSee Less
11 agosto 2023
QUI CARPINETI (REGGIO EMILIA): ALLA SCUOLA PARROCCHIALE "AMOROTTI BAZZANI" DOPO 70 ANNI LE SUORE LASCIANO… MA CON GRANDI SFORZI L'ATTIVITÀ CONTINUA E APRE UN NIDO
Condividiamo questo articolo dal giornale online dell'Appennino Reggiano Redacon. ... See MoreSee Less
10 agosto 2023
QUI FERRARA: "PER UN AMBIENTE INCLUSIVO LEGGIBILE E FLESSIBILE"
Un focus della FISM sullo "spazio scolastico"
Condividiamo questo articolo da Estense.com. ... See MoreSee Less
9 agosto 2023
QUI PADOVA: "CREDIBILI". L'8 SETTEMBRE IL CONVEGNO PER IL MONDO DELLA SCUOLA
Dal 16 agosto iscrizioni online sul sito di FISM Padova
"Credibili?". Il convegno 2023 per il mondo della scuola promosso dall'Ufficio di pastorale dell'educazione e della scuola, della cultura e dell'università della diocesi di Padova, a ridosso dell'inizio dell'anno scolastico, dopo tre anni online e "a tappe", torna con una proposta a data unica e in presenza. L'appuntamento è l'8 settembre, dalle ore 17 alle 20 (con l'inizio dell'accoglienza fin dalle 16), al teatro dell'Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano (Pd).
Le iscrizioni saranno attive sul sito di FISM Padova - Federazione Italiana Scuole Materne dal 16 agosto 2023: www.fismpadova.it/formazioneirc/irc/
Il tema proposto si traduce in una domanda: "Credibili?". Un interrogativo che ne apre altri e sollecita insegnanti di ogni ordine e grado ad essere insegnanti e adulti credibili, oltre ad offrire strumenti che aiutino anche gli studenti (dai bambini agli adolescenti) a maturare senso di responsabilità. Sono i traguardi della programmazione formativa 2023-2024 che vede partner dell'Ufficio diocesano di pastorale dell'educazione e della scuola, la Fondazione Bortignon per l'educazione e la scuola, l'Istituto superiore di scienze religiose di Padova, la FISM e la FIDAE. Al convegno "Credibili?" è annunciata la partecipazione del sociologo Italo De Sandre, della teologa e filosofa Lucia Vantini, dello psicopedagogista don Giovanni Fasoli. Moderatrice la giornalista Sara Melchiori. ... See MoreSee Less
Diocesi di Padova - Formazione IRC
www.fismpadova.it
Potete consultare il calendario delle proposte formative IRC per l'anno 2023/2024 al seguente indirizzo: Depliant degli appuntamenti (PDF) 1 agosto 2023
FISM E POLITICA. IL RUOLO DEI DOCENTI E DELLE FAMIGLIE ALL'ATTENZIONE DEL TAVOLO PARLAMENTARE DOPO LA COSTITUZIONE DELL'INTERGRUPPO OMONIMO
Mirco Cecchinato (della presidenza FISM) ha fatto notare la necessità di maggiori risorse per lo Zero-Sei, specie nelle aree a rischio maggiore.
Città Nuova ... See MoreSee Less
Una pagina di buona politica - Città Nuova
www.cittanuova.it
Il punto, da parte del Tavolo Parlamentare sulle povertà educative e dispersione scolastica, all'indomani della costituzione dell'intergruppo omonimo. Particolare attenzione è stata posta al ruolo d... Giffoni Film Festival 🔟
Con noi la giovane imprenditrice agricola Rosa Ferro
--
È calato il sipario sulla 53esima edizione, dedicata al tema degli "Indispensabili". Anche quest'anno un grande successo e per FISM un'occasione per far conoscere la nostra realtà e il nostro impegno.
Alla prossima Giffoni Film Festival! ... See MoreSee Less
Video
30 luglio 2023
APPROVATO ALLA CAMERA L'EMENDAMENTO CHE RICONOSCE LA PROFESSIONALITÀ MATURATA NEGLI ANNI DI SERVIZIO NELLE SCUOLE PARITARIE PER L'ACQUISIZIONE DEL TITOLO ABILITANTE
SIR ... See MoreSee Less