FISM

50esimo FISM

Il 18 e 19 maggio a Roma abbiamo celebrato mezzo secolo di attività al servizio dei bambini e delle loro famiglie. Il logo celebra la data saliente del 1974 che ha dato vita ai nostri servizi educativi. Durante il congresso abbiamo riflettuto sul nostro operato, su come migliorarlo e quali sono i nostri obiettivi futuri.

Dalla pagina Facebook

17 aprile 2025QUI BARI: IL PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DELL'ISTITUTO MARGHERITA Ieri mattiIstituto Margherita Barierita Bari ha compiuto un pellegrinaggio giubilare verso la Basilica di San Nicola. Circa seicento persone presenti, tra alunni, docenti, famiglie e collaboratori della scuola. Un prezioso momento di condivisione durante la Settimana Santa, un'esperienza educativa e spirituale per tutta la comunità! ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
16 aprile 2025QUI BERGAMO: IERI IL SEMINARIO FORMAZIONE - ETS CON GLI AVVOCATI SEPIO E IOANNONE, PROMOSSO DA FISM LOMBARDIASi è svolto nella giornata di ieri, presso la "Casa del Giovane" di Bergamo, il seminario "Formazione - ETS" alla presenza dei direttivi FISM provinciali, dei centri servizi FISM, dei professionisti che seguono le nostre scuole e di alcuni presidenti. Circa ottanta i partecipanti all'evento, moderato da Alberto Fedeli e introdotto dai saluti di Giampiero Redaelli (presidente FISM Lombardia) e Cinzia Parimbelli.Sono intervenuti Gabriele Sepio ("L'importanza di essere Enti Terzo Settore per le realtà di FISM Lombardia") e Ilaria Ioannone ("Gli enti del Terzo Settore tra agevolazioni fiscali e nuovi adempimenti").Nel pomeriggio si sono affrontati gli aspetti della nuova fiscalità degli ETS con l'arrivo della Comfort Letter, nonché l'inquadramento fiscale delle attività svolte dalle scuole dell'infanzia. In chiusura, il dibattito. ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
15 aprile 2025La nostra pagina su Avvenire oggi! ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
14 aprile 2025È USCITO IL NUOVO NUMERO DI "PIB"!Il nuovo numero di "Prima i Bambini", periodico della nostra Federazione, si apre con un focus sulla ricorrenza dei 25 anni della Legge 62/2000, affrontata attraverso contributi autorevoli che ne danno conto nel suo impatto economico, giuridico, politico e pedagogico.Le scuole e gli abbonati stanno ricevendo la rivista in questi giorni. Venite a trovarci sul profilo Instagram di FISM Nazionale per scoprire più nel dettaglio l'indice di questo numero "primaverile"... ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook

Cultura e futuro

Il futuro è ora, ogni giorno del nostro presente è importante per costruire le basi per un domani solido e felice. Il primo passo per riuscire in questo compito è investire nella cultura.

FISM promuove esperienze ed iniziative utili per il benessere e il futuro dei bambini.

Contratto collettivo Nazionale di lavoro FISM

Per noi la trasparenza è un valore imprescindibile, una solida base su cui costruire un rapporto di fiducia duraturo.

Scopri gli approfondimenti relativi al CCNL FISM, saremo lieto di risolvere ogni tuo dubbio.

La attivita’ della Federazione: